La previsione del tuo periodo fertile potrebbe essere molto vicina alle date del ciclo per un sacco di motivi. Questo può succedere se hai cicli brevi, molto variabili o atipici nella cronologia dei tuoi dati, che influenzano le previsioni. Può succedere anche se hai cicli mestruali piuttosto lunghi.
Informazioni per cicli brevi:
Se i tuoi cicli durano circa 24 giorni, potrebbero esserci solo pochi giorni, o addirittura nessuno, tra l'ultimo giorno delle mestruazioni e l'inizio del periodo fertile previsto. In cicli molto brevi, potrebbe anche esserci una sovrapposizione.
Il periodo fertile mostrato nell'app Clue è sempre di 7 giorni, indipendentemente dalla durata del ciclo. Questo perché gli spermatozoi possono sopravvivere a lungo nel sistema riproduttivo femminile e l'ovulo può sopravvivere per circa un giorno dopo l'ovulazione. Dato che il periodo fertile dura sempre 7 giorni, se il tuo ciclo è più corto, ci sono più possibilità che le mestruazioni e il periodo fertile si sovrappongano.
Non importa quanto sia breve o lungo il tuo ciclo, l'algoritmo di Clue funziona sempre allo stesso modo. Calcola il tuo periodo fertile, trovando i giorni del ciclo in cui è più facile rimanere incinta.
Informazioni per cicli atipici:
Se non hai cicli brevi, potrebbe essere che i cicli precedenti stiano influenzando i calcoli di Clue. Questo può succedere se negli ultimi 12 cicli hai avuto un ciclo più corto o più lungo del solito. Esperienze come la gravidanza, un aborto spontaneo, dimenticare di controllare il ciclo, usare la contraccezione d'emergenza, l'aborto o usare contraccettivi ormonali per saltare un ciclo possono portare a questo.
Quando succedono queste cose, ti consigliamo di nascondere il ciclo corrispondente dai calcoli di Clue per migliorare le medie e le previsioni. Se però hai cicli molto variabili, ti consigliamo di tenere traccia di questi cicli nella cronologia per la tua salute.
Ecco come puoi controllare se hai cicli di durata atipica:
- Apri la scheda Analisi (menu di navigazione in basso, seconda icona da destra).
- Vai giù fino a "Storico del ciclo".
- Cerca un ciclo che sia stato molto più breve o più lungo del solito negli ultimi 12 cicli.
- Se noti un ciclo strano, clicca sui tre puntini a destra delle date del ciclo.
- Attiva l'opzione "Nascondi questo ciclo" in fondo allo schermo.
Una volta nascosto, questo ciclo apparirà in grigio nella panoramica dell'analisi e le previsioni relative al periodo fertile dovrebbero aggiornarsi di conseguenza.
È importante ricordare che il periodo fertile è solo una stima e non va usato per evitare una gravidanza. Il tuo corpo non è un orologio e potresti ovulare in giorni diversi per ogni ciclo, cosa di cui l'algoritmo di Clue non può sempre tenere conto. Per saperne di più, dai un'occhiata qui qui.